Cattedrale di San Michele Arcangelo Belgrado
La Cattedrale di San Michele Arcangelo è un edificio di culto ortodosso situato nel quartiere di Kosančićev Venac, nella parte vecchia della città di Belgrado, capitale della Serbia.
English version 🇬🇧 Here
Ricca di storia, arte e cultura, appartenente all’ex Jugoslavia, Belgrado svolge un ruolo importantissimo per la Serbia. Situata tra due importanti fiumi il Sava e il Danubio la città sorge proprio dove i territori balcanici si uniscono alla Pannonia. La Fortezza Kalemegdan, difende la città dall’alto della collina costruita proprio nel punto in cui i fiumi Danubio e Sava confluiscono. All’interno delle mura, oggi, sorge un grande parco e numerosi campi da tennis.
La Cattedrale di San Michele Arcangelo è una chiesa patriarcale con particolare rilevanza spirituale e storica: al suo interno, sono custodite alcune importanti reliquie di santi serbi, come quelle dello zar Stefano Dečanski.
Costruita tra il 1837 e 1840 sul sito di una chiesa più antica del 1728, la sua bellezza è stupefacente, con una straordinaria architettura barocca e notevoli opere pittoriche. Il suo interno è decorato in maniera sfarzosa e custodisce oltre al tesoro della cattedrale anche una collezione di antiche monete e dei manufatti in oro risalenti al XVII – XX secolo.
All’esterno, la cattedrale di San Michele Arcangelo è circondata su tutti e quattro i lati da un piccolo parco.
Najed Civokul nella sua foto, ci offre questa meravigliosa e suggestiva vista notturna della torre campanaria della cattedrale di San Michele Arcangelo, uno dei principali simboli della città di Belgrado.
Photographer: Najed Civokul.
La foto è di proprietà di ©Najed Civokul
Grazie Najed Civokul per aver condiviso questa bellissima foto su Planet Color Photography
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici, se invece pensi di avere anche tu una foto interessante che possa raccontare qualcosa, allora iscriviti al gruppo Planet Color Photography.